Che cos’è
Cos'è lo scoutismo?
Lo scoutismo promuove lo sviluppo globale delle persone e incoraggia i giovani a impegnarsi nella società e a contribuire a un mondo migliore. Lo scoutismo si impegna in tutto il mondo per apertura, tolleranza e una convivenza pacifica. Anche la protezione della natura e di tutta la vita gioca un ruolo importante.
Nell’epoca della realtà virtuale lo scoutismo offre un’alternativa di valore per bambini e giovani. Le attività sportive e le esperienze intense nella natura sono da una parte opportunità perfette per liberarsi dell’energia in eccesso. D’altra parte i partecipanti assumono un ruolo attivo e creano una relazione positiva con il loro corpo. All’interno degli spazi liberi presenti, bambini, bambine e giovani possono dimostrare la loro indipendenza, sopravvivere alle avventure e creare una sicurezza in sé stessi.
L’attività scout promuove lo sviluppo globale della persona, lavorando sulle cinque relazioni, e trovando applicazione in otto distinti metodi:
Ogni bambino ha dei bisogni individuali e specifici della sua età. Nello scoutismo si tiene conto di questo fatto creando gruppi d’età e un programma variegato. Attraverso esperienze variate e attrattive diamo a bambini, bambine, ragazzi, ragazze e giovani adulti la possibilità di partecipare allo sviluppo di tutte le loro potenzialità, di impegnarsi nella società e di partecipare in modo responsabile alla costruzione dell’avvenire.
Fascia d’età: 5–7 anni
Motto: “Partecipiamo con gioia”
Nella branca castori i nostri membri più piccoli respirano già l’aria scout assieme al Castoro della Diga (marionetta di stoffa). Le attività della Branca Castori sono accompagnate dal racconto: “Gli amici del bosco”. Il racconto è una guida che aiuta i bambini ad entrare in un mondo fantastico e che stimola l’immaginazione e la creatività. Tutte le attività della branca castori vengono pianificate ed effettuate secondo le basi scout come sono descritte nel profilo scout.
Legge del castoro:
Noi castori…
• vogliamo conoscere nuovi amici e giocare con loro
• siamo curiosi e vogliamo scoprire cose nuove
• amiamo la natura e la proteggiamo
Fascia d’età: 8–11 anni
Motto: “Del nostro meglio”
Nella branca lupetti i bambini dai 8 ai 11 anni scoprono il mondo scout con Mowgli, e i suoi amici animali della giungla. Con l’aiuto della storia della giungla i nostri lupetti acquistano famigliarità con tutte le relazioni del Movimento Scout Svizzero e vivono un programma di attività equilibrato basato sui sette metodi e le cinque relazioni.
Legge del lupetto:
Noi lupetti vogliamo
• aprire occhi e orecchie
• essere amici degli altri
• avere cura dell’ambiente
Promessa del lupetto:
“Voglio essere lupetto e mi impegno a fare del mio meglio. Chiedo ai miei amici di aiutarmi”
Divisa e materiale del buon lupetto:
Il lupetto indossa la divisa di colore azzurra e sul suo affrancafoulard e cintura riporta il simbolo della testa di lupo. La sua guida è il “Buona Caccia”, un libretto che funge da manuale al bambino. Spiega e attesta la progressione personale del lupetto e lo aiuta in piccole emergenze (pronto soccorso, nodi,…).
Fascia d’età: 11–15 anni
Motto: “Sempre Pronti”
Nella branca esploratori i bambini ed i giovani vivono la quotidianità scout sulla loro pelle. Imparano degli elementi utili della tecnica scout, si integrano nella loro pattuglia / nel loro gruppo e passano più settimane in un campo in tenda tipico per gli esploratori. Lo scopo è quello di applicare tutti i sette metodi delle nostre cinque relazioni nel modo più equilibrato possibile.
La pattuglia e il capo pattuglia:
Nel reparto, gli esploratori sono organizzati in piccoli gruppi chiamati “pattuglie” all’interno delle quali ogni elemento ha il suo compito preciso: il fuochista, il responsabile del materiale o della cassa. Inoltre, il capo pattuglia, un/a ragazzo/a che ha acquisito più esperienza e conoscenze, funge da guida.
Legge scout:
noi scout vogliamo
• essere aperti e sinceri
• ascoltare e rispettare gli altri
• offrire il nostro aiuto
• trasmettere gioia attorno a noi
• condividere
• affrontare con fiducia le difficoltà
• saper fare delle scelte e prendere degli impegni
• amare la vita e proteggere la natura
Questa è la nostra legge, che ci lega agli scout di tutto il mondo.
Primo impegno:
“Voglio impegnarmi nella mia pattuglia nel mio reparto e fare del mio meglio per vivere secondo la legge scout.
Chiedo tutti voi di aiutarmi.”
Promessa scout:
“Con gioia prometto di fare tutto il possibile…”
• per approfondire i valori della nostra legge
• per cercare di dare un senso alla mia vita
• per impegnarmi a favore di ogni comunità in cui vivo
• confidando nel vostro aiuto.
Divisa e materiale scout:
L’esploratore indossa la divisa color kaki e sul suo affrancafoulard e cintura riporta il simbolo del giglio. La sua guida è il Manuale di Tecnica Scout, dove apprende, seguendo la progressione personale dell’esploratore, la tecnica necessaria per affrontare piccole sfide quotidiane.
Fascia d’età: 15–17 anni
Motto: “Insieme con volontà”
Nella branca pionieri i giovani tra i 15 e i 17 anni vivono nuove esperienze, sfogando la propria creatività per ideare e pianificare delle attività in modo indipendente grazie al metodo dell’impresa.
Legge scout:
Noi scout vogliamo
• essere aperti e sinceri
• ascoltare e rispettare gli altri
• offrire il nostro aiuto
• trasmettere gioia attorno a noi
• condividere
• affrontare con fiducia le difficoltà
• saper fare delle scelte e prendere degli impegni
• amare la vita e proteggere la natura
Questa è la nostra legge, che ci lega agli scout di tutto il mondo.
Promessa scout:
“Con gioia prometto di fare tutto il possibile…”
• per approfondire i valori della nostra legge
• per cercare di dare un senso alla mia vita
• per impegnarmi a favore di ogni comunità in cui vivo
• confidando nel vostro aiuto.
Divisa e materiale scout:
Il pioniere indossa la divisa color rosso e sul suo affrancafoulard e cintura riporta il simbolo del giglio.
Fascia d’età: Dai 17 anni
Motto: “Servire”
La branca rover permette a tutti gli scout di impegnarsi nello scoutismo e nella società, e di viverlo attivamente nel modo giusto per l’età in cui ci si trova. Sulla base dei principi del Movimento Scout Svizzero, i rover riescono a realizzare un programma adatto all’età per sé stessi e per gli altri. Mettono in pratica le loro idee ed i loro piani e continuano così a lavorare sulla loro progressione personale.
Legge scout:
Noi scout vogliamo
• essere aperti e sinceri
• ascoltare e rispettare gli altri
• offrire il nostro aiuto
• trasmettere gioia attorno a noi
• condividere
• affrontare con fiducia le difficoltà
• saper fare delle scelte e prendere degli impegni
• amare la vita e proteggere la natura
Questa è la nostra legge, che ci lega agli scout di tutto il mondo.
Promessa scout:
“Con gioia prometto di fare tutto il possibile…”
• per approfondire i valori della nostra legge
• per cercare di dare un senso alla mia vita
• per impegnarmi a favore di ogni comunità in cui vivo
• confidando nel vostro aiuto.
Divisa e materiale scout:
L’animatore indossa la divisa color verde e sul suo affrancafoulard e cintura riporta il simbolo del giglio.
Vi è venuta voglia di entrare anche voi a far parte del fantastico mondo scout? Scoprite quale sezione o branca fa a caso vostro!
Ti interessa la sezione di Ascona? La muta Bagheera e il reparto Himalaya ti aspettano!
Ti interessa la sezione di Locarno? La muta Kaa e il reparto Pumori ti aspettano!
Ti interessa la sezione di Minusio? La muta Hathi e il reparto Fujiyama ti aspettano!
Hai tra i 5 ei 7 anni? Ti interessa scoprire cosa fanno gli scout? Vieni a scoprire il mondo dei castori!
Hai tra i 15 e i 17 anni? Non è mai troppo tardi per scoprire lo scoutismo! Ti aspettiamo del posto pionieri!